Luigi Simonetti nasce da un luogo di confine, tra Campania e Molise, dove i gesti quotidiani e le tradizioni silenziose hanno sempre avuto più forza delle parole. È da lì che prende vita un progetto che non vuole soltanto fare moda, ma trasformare in linguaggio contemporaneo la memoria di territori spesso dimenticati.
Grazie al dialogo con Polimoda e al supporto di Polimoda Talent, questa visione ha trovato la sua voce: non collezioni effimere, ma riflessi di un paesaggio culturale fatto di persone, mestieri e rituali.
Portare il nome di Luigi Simonetti significa portare con sé non solo un percorso personale, ma una storia collettiva: quella di comunità che resistono attraverso l’artigianato, di tecniche antiche che continuano a vivere, di emozioni che diventano materia.
Il brand è, prima di tutto, un atto di testimonianza: un archivio vivo che appartiene tanto a chi lo crea quanto a chi lo abita.
About us
Vision
Ridefinire la moda come rito umano, in cui il lusso non è possesso ma memoria condivisa.
Un linguaggio che nasce dal Sud come luogo dell’anima e parla al mondo intero: lento, silenzioso, intriso di gesti antichi e di materiali che guardano al futuro.
Voglio che ogni creazione sia una testimonianza viva, capace di custodire le radici e allo stesso tempo di aprire nuove possibilità.
Mission
Dare voce a territori dimenticati e alle persone che li abitano, trasformando i loro saperi in segni contemporanei.
Collaborare con artigiani, associazioni e maestranze per preservare tecniche che rischierebbero di scomparire, intrecciandole con ricerca sostenibile e innovazione materica.
Non collezioni, ma riflessi di paesaggi culturali: un brand che diventa archivio vivente di memoria, comunità e identità, restituendo dignità a ciò che spesso resta invisibile.